GIRO ROSA 2018, FROM VERBANIA TO FRIULI WITH THE ZONCOLAN

IMG_4262.JPG

The first veils of the 29th edition of the Giro Rosa have been taken off this morning in the Garzoni Theatre in Tricesimo (Udine), where the presentation of the first and the last two stages has taken place. Enzo Cainero, President of the Stage Committee of Friuli, and Giorgio Baiutti, Major of Tricesimo, welcomed all the participants.

The Big Start, on Friday 6th July 2018, will take place in Verbania with a Team Time Trial of 15.5 kms along the Lake Maggiore. The successful experiment of the last 30th June from Aquileia to Grado, when the Team Boels Dolmans took the Stage victory and the first Maglia Rosa was for the Canadian Karol-Ann Canuel, will be then repeated.

The 2018 Big Finish will be on the great mountains of the Carnia (Friuli): the Stage 9 will be on Saturday 14th July, from Tricesimo to Monte Zoncolan (104.7 kms): the “Kaiser” will be climbed from Ovaro, on the western side, with the following, “scary” numbers: 11.9 kms length, 1200 meters of heigth difference, 11.9% average slope, 22% of maximal slope. The Zoncolan was already climbed during the Giro Rosa 1997 from Sutrio until the chair lifts, where Fabiana Luperini took the stage victory.

The Overall winner will be crowned on Sunday, 15th July, after the Stage 10 in Cividale del Friuli (120 kms). The route will be around the small, historical town in Friuli until the Torre and Natisone Valleys, close to the Italian – Slovenian border. There will be a final circuit with the short but tough climb in Trivio (4 kms with 10% average slope).

“The big mountains are back as protagonists of the Giro Rosa – declared the Race Director Giuseppe Rivolta – it will be for sure a spectacular race and a sport show on the Italian roads.”

“The Zoncolan from Ovaro to its top is new for the Giro – declared Enzo Cainero – President of the Friuli Stage committee – “and it gives a truly, biggest importance about the quality and power of Women Cycling, which gives very big emotions.”

GIRO ROSA 2018, SI VA DA VERBANIA AL FRIULI CON LO ZONCOLAN

 

Foto Petrussi 3

Con la presentazione della prima e delle ultime due tappe, avvenuta questa mattina nel Teatro Garzoni di Tricesimo (Udine), sono stati tolti ufficialmente i “primi” veli all’edizione numero 29 del Giro Rosa. A dare il benvenuto ai numerosi partecipanti Enzo Cainero, presidente del comitato tappa friulano, e il Sindaco di Tricesimo Giorgio Baiutti.

Il via, in programma venerdì 6 luglio, sarà con una cronosquadre di 15.5 km a Verbania, in riva al Lago Maggiore. Si ripeterà dunque l’esperienza di successo avvenuta proprio qui in Friuli lo scorso 30 giugno, quando il Giro partì con una frazione da Aquileia a Grado vinta dal Team Boels Dolmans con la canadese Karol-Ann Canuel che vestì la prima Maglia Rosa.

Il Gran Finale dell’edizione 2018 sarà sulle grandi montagne della Carnia: sabato 14 luglio si disputerà la tappa regina, Tricesimo – Monte Zoncolan di 104,7 km, con il “Kaiser” affrontato per la prima volta fino alla vetta, dal versante occidentale di Ovaro, con numeri da brividi: 1200 metri di dislivello in dieci chilometri di salita, pendenza media dell’11.9% e massima del 22%. Lo Zoncolan fu già affrontato dal Giro Rosa nel 1997, ma dal versante opposto e fino al piazzale delle seggiovie, dove la fuoriclasse toscana Fabiana Luperini trovò il successo di tappa.

Domenica 15 luglio la vincitrice della 29° edizione verrà incoronata dopo una tappa di 120 km con partenza e arrivo a Cividale del Friuli. Il tracciato percorrerà gran parte del territorio limitrofo alla cittadina friulana fino a spingersi verso il confine italo-sloveno, nelle Valli del Torre e del Natisone. Un circuito finale presenta una difficoltà altimetrica importante, la salita di Trivio (4 km al 10%).

“Le grandi montagne torneranno le vere protagoniste” – racconta il Patron del Giro Rosa Giuseppe Rivolta – “Sarà di sicuro un Giro spettacolare e aspettiamo uno show sportivo di altissimo livello sulle strade italiane”.

“Lo Zoncolan fino alla sua vetta è una grande novità per il Giro Rosa” – ha dichiarato Enzo Cainero, Presidente del Comitato Tappa friulano – “Affrontato dal versante di Ovaro dà un significato ancora più importante alla qualità enorme della manifestazione e delle potenzialità del ciclismo femminile, che regala vere emozioni”.

Photo (c) Flaviano Ossola