THE VEILS OF THE 29TH GIRO ROSA HAVE BEEN TAKEN OFF IN MONZA

Giro Rosa - Foto F.OSSOLA (3)

The Royal Palace in Monza has been the location of the official 2018 presentation of the Giro d’Italia Internazionale Femminile WWT – Giro Rosa (6th – 15th July) this morning. With numerous authorities, the stage committees, the teams and the President of the Italian Cycling Federation Renato Di Rocco, the National Elite Women Coach Edoardo Salvoldi.

Giuseppe Rivolta, President of 4 Erre ASD and historical race Director, welcomed the participants: “The honour to organize the Giro Rosa grows year by year. We have improved and we want to continue, to inrease the quality of our race, known as the most important and prestigious race in the UCI Women’s calendar.”

The route has then been shown: the race will start in Verbania, Piedmont, with a Team Time Trial and it remains in the same Region with a hilly Stage 2 in Ovada. The sprinters will fight in Corbetta with the Stage 3, long and flat. The following day is planned at Giorgia Bronzini’s hometown Piacenza, around the city, between the hills and the Countryside. The Stage 5 in Omegna (on the Lake Orta) will be tougher, climbing the Vergante hills, and the first mountains arrive on the next day: from Sovico, in Brianza, to Gerola Alta, uphill finish in Valtellina at 1050 m, after being along the Eastern Coast of the Como Lake. It is just the start, because the race stays near Sondrio for a Uphill Individual Time Trial from Lanzada (1000 m) to the Campo Moro Dam (2000 m, highest point of the whole Giro), in Valmalenco. A long transfer to Veneto for the Stage 8 in Breganze, between Vicenza and Asiago, on the Rosina Circuit above Marostica, for attackers. The final two days in Friuli will bring the Giro to the Legend: the Zoncolan will be climbed on its west side, from Ovaro. The slopes until 22% will put the athletes in the history of the sport and the Queen of the 29th edition will be crowned the following day, Sunday 15th July, in Cividale del Friuli.

The big emotions at the Royal Palace have not finished: the Jerseys of the Giro Rosa are presented, and the Maglia Rosa has been weared by Claudia Cretti, acclaimed with a moving Standing Ovation by the crowd. “You have emotioned me” – so said Giuseppe Rivolta to thank the Valcar-PBM athlete.

Davide Cassani and Edoardo Salvoldi commented: “The climbs in a big Tour are very important and the climbers have been a special role thinking about the next World Championships in Innsbruck, which are extremely hard. The Giro will be on mythical and very tough climbs and its athletes will enter in the legend of cycling.

THE 29° GIRO ROSA STAGES (6th – 15th July):

1. Verbania – Verbania 15,500 km (Team Time Trial)
2. Ovada – Ovada 120,390 km
3. Corbetta – Corbetta 132 km
4. Piacenza – Piacenza 109 km
5. Omegna – Omegna 117,700 km
6. Sovico – Gerola Alta 114,100 km
7. Lanzada – Diga di Campo Moro 15 km (Uphill Individual Time Trial)
8. San Giorgio di Perlena (Fara Vicentino) – Breganze 121,600 km
9. Tricesimo – Monte Zoncolan 104,700 km
10. Cividale del Friuli – Cividale del Friuli 120,300 km

PRESENTATO A MONZA IL 29° GIRO ROSA

Giro Rosa - Foto F.OSSOLA (2)

La Villa Reale di Monza è stata scenario della presentazione ufficiale della edizione 2018 del Giro d’Italia Internazionale Femminile WWT – Giro Rosa (6-15 luglio), avvenuta questa mattina. Numerose le autorità presenti, dai comitati tappa, alle principali squadre e ai massimi vertici della Federazione Ciclistica Italiana, presieduta e rappresentata da Renato di Rocco insieme al Commissario Tecnico della Rappresentativa Nazionale Italiana femminile Edoardo Salvoldi.

Giuseppe Rivolta, Presidente di 4 Erre ASD e storico Patron della manifestazione, ha salutato i presenti: “Organizzare il Giro Rosa è un onore che aumenta ogni anno. Siamo cresciuti tantissimo nelle recenti stagioni e continuiamo a volere crescere e migliorare le qualità della nostra gara, che è nota a tutti come la più prestigiosa corsa a tappe al mondo nel calendario femminile.”

Successivamente è stato illustrato il percorso generale: dopo la partenza da Verbania con la cronosquadre, si resta in Piemonte per la prima tappa in linea, piuttosto mossa, a Ovada. Il giorno seguente a Corbetta spazio alle ruote veloci per una frazione lunga e pianeggiante. La quarta tappa sarà in Emilia, a casa di Giorgia Bronzini nel centro di Piacenza: la tappa girerà nel territorio nei pressi del capoluogo emiliano, tra colline e Pianura Padana. Più impegnativa sarà il giorno successivo la frazione di Omegna, sul lago d’Orta, dove le colline del Vergante renderanno duro il tracciato. Dalla sesta tappa ecco le montagne: si parte da Sovico, in Brianza e si andrà in Valtellina dopo aver costeggiato la sponda orientale del Lago di Como per salire fino ai 1050 metri di Gerola Alta, primo arrivo in salita, ma è solo l’inizio: infatti la settima tappa (ancora in Provincia di Sondrio) sarà una durissima cronoscalata che porta dai mille metri di Lanzada a quota duemila, presso la diga di Campo Moro, in Valmalenco. Il trasferimento per il gran finale porta la carovana in Veneto: a Breganze, tra Vicenza e l’Altopiano di Asiago, la terzultima frazione ruota intorno a Marostica dove si percorrerà il circuito della Rosina. Altimetria molto incerta, adatta a fughe. Il finale in Friuli è da leggenda: il Monte Zoncolan, dal versante occidentale di Ovaro con pendenze fino al 22% porterà le atlete nella storia dello sport, e la regina della 29° edizione sarà incoronata e portata in trionfo il giorno seguente nella festa conclusiva a Cividale del Friuli.

Le emozioni della Presentazione in Villa Reale non sono finite: le maglie del Giro Rosa sfilano una ad una fino alla più attesa: la Maglia Rosa Colnago è indossata con grande sorpresa per tutti da Claudia Cretti, vincitrice “ad honorem” del Giro 2018 per la quale il pubblico in sala ha dedicato una commovente e sentitissima Standing Ovation. “Mi hai emozionato” – ha dichiarato con gli occhi lucidi Giuseppe Rivolta nel salutare e ringraziare l’atleta del Team Valcar-PBM.

Il CT Dino Salvoldi ha commentato: “Le salite in un grande Giro sono davvero importanti e con il durissimo Mondiale di fine settembre a Innsbruck le scalatrici avranno un ruolo da capitana. Il Giro 2018 è disegnato bene e affronterà salite mitiche, durissime, e le atlete entreranno tutte nella leggenda del nostro sport.”

LE TAPPE DEL 29° GIRO ROSA (6-15 luglio 2018):

1. Verbania – Verbania 15,500 km (Cronometro a squadre)
2. Ovada – Ovada 120,390 km
3. Corbetta – Corbetta 132 km
4. Piacenza – Piacenza 109 km
5. Omegna – Omegna 117,700 km
6. Sovico – Gerola Alta 114,100 km
7. Lanzada – Diga di Campo Moro 15 km (Cronoscalata Individuale)
8. San Giorgio di Perlena (Fara Vicentino) – Breganze 121,600 km
9. Tricesimo – Monte Zoncolan 104,700 km
10. Cividale del Friuli – Cividale del Friuli 120,300 km

Photo (c) Flaviano Ossola